We're Creative

Scopri chi siamo e quello che facciamo ma NON chiederci come.

Perché numerozero?

numerozero perché lo zero può essere niente o tutto. Può attribuire la forza di un “gigante” se posto “x” volte dopo un altro numero come essere niente se lasciato da solo..ma anche distruggere tutto se proviamo a dividere un valore per “zero”!! Non esisterebbe l’ informatica senza lo zero (101010 – codice binario)
Questo ci ha fatto pensare all’ incredibile versatilità ed unicità del numero zero. Nessun altro numero ha queste caratteristiche, nessun altro numero è così unico…per questo motivo tutte le volte che iniziamo un nuovo progetto pensiamo a come renderlo unico e straordinario, proprio come il numero zero.
I nostri e quindi i vostri progetti, dovranno avere la forza per essere d’ impatto sulla concorrenza, dovranno essere unici come lo siete voi stessi rispecchiando le vostre caratteristiche ed esigenze!

I nostri servizi

Web Design

Web Design

Siti Vetrina – Siti Responsive – Ecommerce
Scegli tra quello che si adatta di più alle tue esigenze.
Sviluppo siti su piattaforma CMS (Joomla, WordPress, Sugar CRM e Prestashop) e su Bootstrap con template personalizzati.
Soluzioni base fino a soluzioni avanzate (e-commerce, siti multilingue, siti di annunci immobiliari).
Assistiamo il cliente a partire dalle procedure di attivazione dominio e configurazione fino alla consegna del prodotto finito, con assistenza all’aggiornamento e formazione all’utilizzo in proprio per gli aggiornamenti periodici.

Brand Identity

Brand Identity

Sviluppo o restyling dell’ identità digitale della tua azienda.
Progettazione del logo e della sua immagine coordinata: biglietti da visita,
Individuazione del corretto branding, realizzando il coordinato di immagine aziendale (logo, biglietto da visita, carta intestata, cartellina, brochure illustrativa, pannelli e segnaletica aziendale, gadget e oggettistica personalizzata).

Logo Design

Logo Design

Progettazione del logo perfetto per il tuo profilo: aziendale o professionale.
Analisi della concorrenza, analisi profilo cliente per definzione dei font e dei colori tramite moodboard.
Al termine del lavoro verrà consegnato tutto il materiale in formato vettoriale, pdf, jpeg, png + altri formati se richiesti.
Inclusi nel servizio:
– logo primario
– logo secondario
– favicon per web
– color palette
– esempi contestuali

Packaging Design

Packaging Design

Studiamo il miglior packaging per il tuo prodotto o prodotti
l packaging personalizzato è molto più di una confezione di vendita, trasmette qualità e incrementa le vendite perché aumenta l’attrattiva del prodotto sul pubblico target.
Un buon packaging esalta infatti gli aspetti unici del prodotto: vantaggi, qualità, caratteristiche specifiche. Per questo studiamo il prodotto in tutte le sue peculiarità, colori, forme e materiali per per produrre un oggetto che sia attraente ma anche pratico da usare.
Ci occupiamo inoltre del restyling di pack esistenti per renderli più attraenti al pubblico di riferimento.
Il servizio si articola in diverse fasi: partiamo da un’ analisi di mercato e del committente. Studio dei font e palette colori tramite moodboard. Realizzazione di bozze grafiche e mockup. File di stampa.

Modelli 3D e Render fotorealistici

Modelli 3D e Render fotorealistici

Disegni tecnici (2D), Modelli 3D e Render fotorealistici
Realizzazione di disegni tecnici 2D (Autocad), modelli 3D, partendo da schizzi progettuali o da disegno tecnico (2D), e render fotorealistici di product design ed interior design.
Analisi delle richieste da parte del committente, sopralluogo per sviluppo di bozza grafica e misurazione ambiente/i, e realizzazione del modello tridimensionale e rendering fotorealistici

Fotografia still-life

Fotografia still-life

Lo still-life rappresenta lo stile fotografico perfetto per riprendere calzature, borse, accessori, bottiglie e oggettistica varia.
La qualità della foto still-life è fondamentale nelle strategie di comunicazione in quanto la foto deve essere capace di esprimere al meglio le caratteristiche dell’oggetto (colore, forma, materiale, tipo di finitura, ecc.), cosi da riuscire a suscitare interesse e ispirare fiducia.
L’ estetica dell’immagine deve essere combinata con un elevato grado di realismo, per far sì che il prodotto attiri le persone senza generare discrepanze tra la sua rappresentazione mentale e l’effettiva resa dal vivo una volta acquistato.
L’ immagine del prodotto viene successivamente ottimizzata tramite un accurato processo di fotoritocco.